RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Ozmo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ozmo. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2016

Con Ozmo immersione nel virtuale

Ozmo a Roma...



Con Ozmo immersione nel virtuale 
 
A Roma nuovo concept di mostra con mixed reality e contemporanea


(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Ozmo, l'artista toscano, uno dei rappresentanti più di spicco del neomuralismo a livello internazionale, è il protagonista di un progetto che chiama in causa la realtà virtuale e tutto quel che ne consegue a livello di scoperta emozionale, percettiva e intellettiva. Un allestimento e un fruizione da cui scaturisce una doppia esperienza: fisica e metafisica. 
Mercoledì 5 ottobre (visibile fino al 25 ottobre n.d.r.) a Palazzo Velli Expo a Trastevere - location ufficiale del programma Off di Outodoor Festival 2016 - ci sarà l'anteprima della sua personale. E' la prima mostra che attraverso l'uso dei visori Samsung GearVR messi a disposizione farà vivere un'esperienza di Mixed Reality (realtà virtuale e realtà aumentata), che fornirà un ulteriore livello di approfondimento e fruizione delle opere.
 
Ozmo si muove fra immagine reale e surreale, mixando il linguaggio pop a quello allegorico, attraverso il suo gesto creativo, che assimila, processa e combina, propone associazioni fantastiche di segni e immagini che generano ambiguità e danno luogo a stratificazioni linguistiche e nuovi diagrammi di senso.
 
E' il primo appuntamento di un ciclo di mostre in collaborazione con Oniride, studio che sviluppa contenuti di realtà virtuale per l'arte, la cultura e lo storytelling. Grazie a questa sinergia, la stagione romana 2016/17 prospetta un modello espositivo del tutto inedito, un nuovo concept di mostra nell'allestimento e nella fruizione. Tecnicamente saranno proposte le seguenti interazioni: da una parte una riproduzione virtuale degli ambienti dove le opere sono o sono state originariamente collocate e questo restituirà l'impressione dello spazio urbano ma anche l'ispirazione dell'autore rispetto allo street environment che le ha generate. Inoltre puntando col visore sul quadro appeso, il sistema digitale fornirà testi e immagini in "sovrimpressione" e contenuti di approfondimento sui dipinti.
 
fonte: 

martedì 30 dicembre 2014

Ozmo al MUBA - Museo dei bambini di Milano




5 febbraio 2015, ore 18.00
MUBA - Museo dei bambini di Milano
Milano, via Enrico Besana 12 

comunicato stampa
Nell’ambito di Rise Up! La città che non dorme (www.riseup-cisom.com), un’iniziativa di Giorgia Baruffaldi Preis e Giulia Solaro del Borgo, due giovani volontarie del CISOM, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, giovedì 5 febbraio alle ore 18.00 OZMO eseguirà eccezionalmente un live painting di 2 x1,5 metri con pittura su pvc nella sala centrale del MUBA – Museo dei Bambini, Milano.
Il live painting, organizzato in collaborazione con Nicoletta Rusconi Art Projects, è un’idea di OZMO – artista noto oltre che per la sua attività artistica istituzionale (tra le mostre italiane ricordiamo la personale “Primo Piano d’Artista” al Museo del 900 di Milano e l'intervento permanente sul muro del museo MACRO a Roma nel 2012),per le spettacolari opere realizzate in contesti urbani nazionali e internazionali – ed è frutto della collaborazione tra l’artista e il CISOM. L’evento consisterà nella creazione dal vivo di un’opera che, terminata in un’ora circa, sarà battuta all’asta la sera stessaalle ore 20.00 da Clarice Pecori Giraldi, Senior Director, Private Sales diChristie's. I ricavati della vendita dell’opera insieme ad alcune altre andranno interamente a sostegno delle attività del CISOM, Gruppo di Milano.
“Sono sempre stato interessato al sociale e alle attività di supporto per i più deboli”, dice OZMO. “Mi propongono spesso iniziative di beneficenza, e ogni anno ne scelgo una. Quest’anno la scelta è caduta su CISOM per il loro impegno nelle strade, a contatto con persone che per necessità o per scelta la strada la vivono ogni giorno. Mettere il mio lavoro e dedicare energie a favore di chi ha bisogno è per me importante, ed anche sapere che quelle energie non andranno sprecate ma verranno usate in modo sensato”.
Lo scopo dell’iniziativa è di raccogliere fondi per aiutare i volontari delle UdS (Unità di Strada a Milano) del CISOM, nella gestione e organizzazione del lavoro di emergenza. I ricavati dell’asta permetteranno l’acquisto di cibo, bevande, vestiario, termos, coperte, sacchi a pelo e altri generi di prima necessità per contrastare il disagio e l’emergenza freddo dei senza fissa dimora.
Durante il live painting, evento senza precedenti per come è stato strutturato e per le modalità di fruizione del pubblico, agli spettatori sarà permesso di accedere liberamente alla sala centrale del MUBA e di vivere in diretta la realizzazione di un’opera d’arte, dalle sue fasi iniziali fino al completamento, partecipando al processo creativo messo in atto dall’artista e diventandone testimoni oculari.
OZMO sarà ripreso in tempo reale da un video operatore e da una web cam mentre dipinge. Attraverso una proiezione su un maxi schermo l’artista darà vita ad uno spettacolo multimediale durante il quale gli intervenuti potranno osservare le fasi del processo pittorico. Il pubblico avrà così l’opportunità di vivere/condividere il viaggio dell’artista dentro l’opera e la trance che ne consegue.
La carità non può che essere il motivo ispirante del suo intervento artistico a favore del CISOM. Attraverso un’attenta ricerca tra analogie e corrispondenze, uno sguardo attento con un occhio rivolto alla storia dell'arte e l'altro all'underground, OZMO proporrà una personale reinterpretazione della virtù teologale.
Creando connessioni, in un gioco di riferimenti, ritrovamenti ed evocazioni, l’opera, aperta anche all’improvvisazione del gesto e all'incident di matrice surrealista (LIVE), diverrà specchio in cui l’osservatore potrà riconoscere se stesso, interpretando un alfabeto ipertestuale di segni riconducibili al suo vissuto.
Oltre all’opera realizzata durante il live painting OZMO donerà in asta altri due dipinti che  fanno  parte  del  progetto “About Jesus Christ”, un’installazione aperta di opere che riflettono sulla rappresentazione iconografica del Cristo.

OZMO
Live Painting
giovedì 5 febbraio, ore 18.00
MUBA – Museo dei Bambini Milano
Via Enrico Besana, 12  Milano

Ingresso libero

venerdì 7 giugno 2013

DISEGNI E INSTALLAZIONI parte 1 _mostra collettiva

DISEGNI E INSTALLAZIONI parte 1 _mostra collettiva
| galleria D406 | v. Cardinal Morone 31|33 _Modena

D406 | ICONE5.9
SABATO 8 GIUGNO
vernissage dalle ore 18.00


opere di

108 __http://www.108nero.com/
ARIS __http://www.aix-pb.com/
ATAK __http://www.fcatak.de/
GIORGIO BARTOCCI __http://giorgiobartocci.tumblr.com/
BASTARDILLA __http://www.bastardilla.org/
DEM __http://demdemonio.org/
ERICAILCANE __http://www.ericailcane.org/
LORENZO FONDA __http://www.cerberoleso.it/
GOLA __http://www.golanimal.com/
NICO MINGOZZI __http://www.nicomingozzi.it/
OZMO __http://www.ozmo.it/
LAURINA PAPERINA __http://www.laurinapaperina.com/
PAPER RESISTANCE __http://www.paper-resistance.org/

i n f o __http://www.d406.it/

lunedì 15 aprile 2013

Perchè no ? a cura di Alessandro Buganza e Loris Di Falco



Perché no?

paola bernabei * ana cardoso * linda carrara * eloise ghioni * paolo gonzato *
madre * samuele menin * guido nosari * ozmo *


a cura di: Alessandro Buganza e Loris Di Falco
giovedì 18 Aprile 2013, Spazio Bigli
ore: 18.30

Che senso ha fare arte nel 2013?
Che senso ha non farla!
È questo l’interrogativo che si pongono i dieci artisti presenti in questa mostra.
Pittura, fotografia, scultura, street art: sono ancora strumenti attuali?
Possono coesistere?
Perché no…
Una grande collettiva che cerca di analizzare le diverse possibilità di espressione che offre la società
contemporanea. Una società complessa, frenetica, apparentemente globale, ma che forse,
come spesso accade per le cose più complicate, trova nella semplicità la sua soluzione più immediata.
Gli artisti non cercano risposte, ma pongono domande.
Rispondono a una domanda formulandone un’altra.
Perché spesso una domanda dice di più di mille risposte.
Perché questa mostra? Perché no?

Spazio Bigli,
via Bigli 11/a Milano
Tel: 329 48 50 172 / 339 63 12 241


sabato 22 dicembre 2012

AMBARADAN Street Art, Underground e poliedricità a Milano

Oggi a Milano...



AMBARADAN


Street Art, Underground e poliedricità a Milano



21, 22, 23 Dicembre 2012

SPAZIO CONCEPT- VIA FORCELLA 7 (ZONA TORTONA)
Milano vive e Spazio Concept è aria: a pochi giorni da Natale, tra le frenesie di pacchi e cene, l’underground artistico e musicale si concentra, inventa ed incontra in zona Tortona per una rassegna unica nel genere.
Da venerdì 21 dicembre a domenica 23, lo Spazio Concept ospita alcuni tra i migliori e quotati artisti della scena street art quali Akab, Anna Muzi, Dario Arcidiacono, David Bacter, Gep, GGT , Hamsterstudio, Hackatao & Podmork, Jeremyville, Ivan, Mambo , Manu invisibile, Marco Teatro, Massimo Caccia, Mork, Mr. Wany, Nais, Ozmo, Pao, Premiata Seriografia, Vermi di Rouge, TvBoy, Willow, Giordano Curreri e tanti altri, per un’autentica esperienza imperdibile di concatenamento artistico: esposizione di tele, vendita di merchandising e incontro culturale, il tutto accompagnato da un fantastico live set di nicchia e attività di Paintings dal vivo.
Un modo nuovo di fare Arte, lontano dagli schemi canonici ed al tempo stesso ispirato proprio dalla tradizionalità; un ossimoro concettuale, che rende intrigante questa tre giorni fatta di colori, forme, significati ed incontri.
Molti gli artisti che si esibiranno durante la Kermesse, tra cui, non possiamo non menzionare l’attore comico Gianluca De Angelis (alle prese il 21 con un’asta comica che coinvolgerà il pubblico presente) ed il 22 IRONICOTEMPORANEO progetto a cura di Alessandra Mostacci & Freak Antoni, (ex frontman degli Skiantos) artista poliedrico che vanta molti successi e collaborazioni con personaggi della scena letteraria, teatrale e musicale; una per tutte, la più recente, è quella con J-Ax.
Osservare, immergersi e respirare l’aria underground e alternativa della città: un appuntamento da non perdere.
GLI ORARI DI APERTURA:
Venerdì 21 Dicembre, dalle 17.00 till Late;
Sabato 22 Dicembre, dalle 10.00 till Late;
Domenica 23 Dicembre, dalle 10.00 tili Late;
EVENTO APERTO AL PUBBLICO AD INGRESSO GRATUITO
LIVE STAGE:
GIORNO:22/12
IRONIKONTEMPORANEO :(freak antoni ex front man SKIANTOS)
E' uno spettacolo di musica contemporanea alternativa, dove le musiche sostengono i versi di poesie demenzial-surreali dadaiste, e viceversa, cioè le parole si agganciano alle armonie e alle melodie delle composizioni ... E’ un esperimento coraggioso che propone nuovi modi di vivere con la poesia e la musica, senza limiti di genere e stile, dove la passione supera la tecnica.
Tutti i brani sono stati suonati ed interpretati dalla concertista ALESSANDRA MOSTACCI al pianoforte, con ROBERTO “FREAK” ANTONI (vocalist degli SKIANTOS) alla voce recitante. Preziosi i suggerimenti del flautista Marco Coppi; essenziale l’assistenza del tecnico del suono (e musicista) Mario Marcassa. “IRONIKONTEMPORANEO” è anche un disco che cerca di suggerire rimedi e sostegni agli effetti della CLAUSTROFONIA – il terrore di essere chiusi in una stanza nella quale si ascolta musica contemporanea – alleviandone i disagi e proponendo una riconciliazione creativa con l’ascoltatore.
GIORNO:21/12
- GIANLUCA DE ANGELIS (Asta comica dalle ore 21.30)
Dal 1993 è autore e attore di spettacoli di cabaret e di programmi radiofonici e televisivi dove lavora in coppia con Gianmarco Pozzoli per "Scatafascio" di Paolo Rossi, "Convenscion", "Zelig Off", "Zelig Circus" e "Colorado Cafè". Assieme ad altri comici ha fondato il Laboratorio di Cabaret dello Scaldasole. Dal 2004 porta in scena uno spettacolo sul giornalista Beppe Viola, "Vite vere compresa la vostra". Nel 2010 forma il trio "Sagapò" (assieme a Gianmarco Pozzoli e Marta Zoboli) che esordisce a Zelig-Arcimboldi. Su Radio2 scrive e conduce il programma "Che cos'è l'amor". Lavora a Radio Popolare nel programma "Giovedì night live" assieme al gruppo dei "Cinici Comici Acrobatici" con cui realizza l'omonimo spettacolo, per la regia di Paolo Rossi. Come monologhista ha realizzato "Ciò che mi diverte"(1998) e "Dall'altra parte della strada"(2008, scritto in collaborazione con Riccardo Piferi).
Dalle ore 21:30: Asta Comica Natalizia con Gianluca De Angelis
Tutti possono assistere e partecipare attivamente portando con se un oggetto di cui ci si vuole sbarazzare!
Un regalo indesiderato, bruttissimo, diventato troppo "scomodo" o semplicemente che non desiderate più avere sotto gli occhi...
Presentatevi venerdì 21 dic. al CONCEPT (entro le 21.00) con il vs. oggetto, verrà battuto all'asta da Gianluca De Angelis in un'atmosfera surreale e tra le risate generali.
QUASIVIRI:
I Quasiviri sono tornati a dare seguito all’esordio “The Mutant Affair” del 2009, e sono in ottima forma.
Gli ingredienti della magica formula di quell’album si ritrovano oggi in questo EP di 4 tracce, ancor più focalizzati e legati tra loro, al punto di risultare un vero e proprio DNA della band.
La title track apre il lato A proponendo l’anima più noiserock del trio, a base di avalcatone alla Trans Am incalzate dalla ritmica rocciosa e cadenzate da un synth à la 8bit.
“No more problems” calca invece la mano sull’anima prog, in particolare nella parti vocali e negli stacchi serrati, che si aprono improvvisamente in epiche e solenni melodie.
Occhieggiano di nuovo al prog ma in salsa Residents (uno stile già omaggiato in copertina) con “A cry in the night” , per capitolare di nuovo più “diritti” e rock nel finale con “Bad Games” , dove si
sentono profumi di Brainiac in chiave space.
Tanto materiale concentrato in poco più di venti minuti e pubblicato in fresco vinile nero con copertina serigrafata
a mano per coloro che riusciranno ad aggiudicarsi una delle trecento copie numerate, e per tutti in free download
su quasiviri.bandcamp.com.
GLI ARTISTI:
• 2501
• AIRONE
• AKAB
• ANNA MUZI
• DARIO ARCIDIACONO
• DAVID BACTER
• GEP
• GGT
• GIORDANO CURRERI
• HAMSTERSTUDIO
• HACKATAO & PODMORK
• JEREMYVILLE
• IVAN
• MAMBO
• MANU INVISIBILE
• MARCO TEATRO
• MASSIMO CACCIA
• MORK
• MR.WANY
• NAIS
• OZMO
• PAO
• PREMIATA SERIOGRAFIA
• VERMI DI ROUGE
• TVBOY
• WILLOW
SELECTED LIVE MUSIC PERFORMERS ALL DAY LONG
I PAGLIACCI: andytremendy & clò (visual e live set)
DRINK & FOOD:
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile assaporare I vecchi sapori natalizie con caldarroste, vin brulè e cioccolata calda. Degustare dell’ottima birra, vini ed aperitivi….
I pranzi e le cene saranno accompagnati da gran buffet di affettati, formaggi, pasta e specialità tipiche natalizie
GLI ORGANIZZATORI:
ASSOCIAZIONE CULTURALE SPAZIO CONCEPT
L'Associazione Culturale Spazio Concept nasce nel 2010 nel cuore della Zona Tortona, fulcro di moda, cultura e design, scandita dal Salone del Mobile e dalla Design Week.
Concepito come centro polifunzionale, nato con l'intenzione di fungere da punto di riferimento in ambito culturale per artisti, curatori e amanti delle arti, lo spazio offre anche la possibilità di ospitare eventi di varia natura.
L'Associazione Culturale Spazio Concept organizza all'interno della propria struttura un calendario di eventi regolari e one day/night events, aperti al pubblico oppure riservati ai propri associati. Dalla Street Art agli eventi di video-arte, Teatro, Electronic Live Performance, Happening artistici passando tra mostre d' arte contemporanea, personali e collettive.
Ogni evento è sempre accompagnato da Live Paintings e Performances, Videoproiezioni e Videomapping.
Informazioni:
Associazione Culturale Spazio Concept
Via Forcella 7 | 20144 Milano
Email: info@spazioconcept.it
Tel +39 0245486990
ART DISCOUNT
Tra arte underground e accademia, graffiti e dipinti a olio, grafica, gadgets, opere d'arte, fumetti e sculture, Art discount è un "supermercato" dell'arte dagli scaffali carichi di "merce" variopinta ed originale, alternativa concreta e di qualità alla vetrina natalizia e alla "corsa al regalo" dell'ultima ora.
Un luogo dove trovare oggetti utili, futili, essenziali, indispensabili e completamente inutili, ma al tempo stesso luogo di incontro e scambio, occasione per conoscere direttamente chi l'arte la ricerca e la produce, oltrepassando l'elitarietà che caratterizza i percorsi istituzionali e le gallerie preconfezionate. Un'istantanea sulla giovane arte oggi a Milano.
Informazioni:
Tel: 347/2254049
E-mail:info@paopao.it
OPEN SHARING - PROGETTO CULTURALE ARTISTICO
Il progetto Open sharing nasce da una serie di idee e attività creative che si fondono per dare luce ad una nuova serie di progetti culturali nel territorio, dando spazio a tutte le categorie di attività artigianali e creative.
Partendo dal presupposto che la tecnologia è comunque di grande aiuto allo sviluppo e alla comunicazione di progetti di ogni tipo, il primo obbiettivo è ovviamente creare una rete di iscritti attraverso social network e mailing list, diffondere le idee e le opinioni di iscritti quali parte attiva di ogni iniziativa. Inoltre dare spazio concreto a tutti coloro che intendono collaborare a titolo di membri o semplici visitatori; in parole povere una sorta di aggregazione culturale di quartiere e non.
Informazioni:
E-mail: andybche6@yahoo.it
WAREHOUSE MARKET AREA
Warehouse Market Area è un progetto che coinvolge piccoli artigiani, commercianti ed espositori di oggetti “hand made”, auto-produzioni all'insegna dell’artigianato e della tradizione ma senza rinunciare ad un pizzico di stravaganza e di originalità: pezzi unici nonché creazioni artistiche dal sapore revival, che donano ai visitatori la sensazione di esser tornati indietro nel tempo.
In occasione del Natale, WAREHOUSE MARKET AREA animerà lo Spazio Concept con un mercatino di articoli fatti a mano in cui esporranno banchetti di artigianato artistico per regali di Natale. Il tutto accompagnato dalle strabilianti esibizioni di giocolieri ed artisti di strada.