RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Pier Toffoletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pier Toffoletti. Mostra tutti i post

domenica 12 novembre 2017

A proposito di LA BELLEZZA RESISTENTE, personale di Pier Toffoletti a San Miniato



Si è inaugurata a San Miniato, lo scorso 10 novembre, la personale di Pier Toffoletti "LA BELLEZZA RESISTENTE, nella suggestiva sala San Pietro Martire (Via Angelica della Chiesa di San Domenico - Piazza del Popolo 31), di cui vi avevo già dato comunicazione qualche giorno fa (vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2017/09/la-bellezza-resistente-personale-di.html).
La mostra, organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo con il Patrocinio del Comune di San Miniato ed la collaborazione della Pro Loco locale ed il C.R.A., è accompagnata da una prestigiosa pubblicazione con il testo critico della Dott.sa Daniela Pronestì e curata da Filippo Lotti ed il sottoscritto.
L'esposizione aperte fino al prossimo 3 dicembre ha aperto i battenti alla presenza delle autorità locali e di numerosi appassionati e collezionisti...

Un po' di Immagini per chi non c'era...

LA MOSTRA













L'INAUGURAZIONE









sabato 30 settembre 2017

"LA BELLEZZA RESISTENTE" personale di Pier Toffoletti a San Miniato

Reduce dai clamorosi successi internazionali, in occasione della 47^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato (11/12 - 18/19 - 25/26 novembre 2017), Pier Toffoletti, arriva ad esporre nella città Federiciana per la prima volta e su invito di Casa d'Arte San Lorenzo.

La mostra allestita in collaborazione con il Centro Raccolta Arte, nella suggestiva sala San Pietro Martire (Via Angelica della Chiesa di San Domenico - Piazza del Popolo 31), guiderà lo spettatore attraverso un percorso mirato a valorizzare, se mai ce ne fosse bissogno, l'ultima ricerca dell'artista friulano.

L'esposizione, curata da Filippo Lotti e dallo scrivente, sarà accompagnata da un importante catalogo monografico con i testi critici della critica d'arte Daniela Pronestì





"LA BELLEZZA RESISTENTE"
personale di Pier Toffoletti

SCHEDA TECNICA
Genere: mostra personale di pittura
Artista: Pier Toffoletti
Titolo: "LA BELLEZZA RESISTENTE"
A cura di: Filippo Lotti e Roberto Milani
Inaugurazione: venerdì 10 novembre 2017, ore 18.30
Luogo: Sala San Pietro Martire, Via Angelica della Chiesa di San Domenico, Piazza del Popolo 31, 56028 San Miniato (Pi)
Periodo: 11 novembre – 3 dicembre 2016
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Per il sabato e la domenica (e giovedì 8 dicembre) dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso libero.
Organizzazione e allestimento: Casa d'Arte San Lorenzo
Con il supporto di: C.R.A. - Centro Raccolta Arte
In collaborazione con: Pro Loco San Miniato,
Patrocini: Comune di San Miniato
Ufficio stampa: FuoriLuogo – servizi per l'Arte
Info: Casa d'Arte San Lorenzo +39 0571 43595 - galleria@arte-sanlorenzo.it - www.arte-sanlorenzo.it
Catalogo in mostra, con testo critico di Daniela Pronestì

lunedì 25 settembre 2017

A proposito di "Pier Toffoletti alla Milano Fashion Week"

Qualche giorno fa vi ho comunicato della partecipazione di Pier Toffoletti ad un evento collaterale della Milano Fashion Week (vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2017/09/anche-lamico-pier-toffoletti-alla.html).
A questo proposito, qualche immagine della serata...










lunedì 18 settembre 2017

Anche l'amico Pier Toffoletti alla Milano Fashion Week

Anche l'amico Pier Toffoletti alla Milano Fashion Week
 
 -----------------------

LE VETRINE DEL LIFESTYLE

Design meets Fashion 20-25 Settembre 2017

In occasione della Milano Fashion Week, il mondo del Design e quello del Fashion si danno appuntamento presso Scultura & Design, flagship store milanese del gruppo Jumbo, situato in Via Hoepli, nel cuore del Quadrilatero della Moda.

L’incontro tra le due diverse dimensioni artistiche e creative prende vita in un allestimento speciale ideato e progettato da Livio Ballabio. Come in una lussuosa fashion boutique, le vetrine dello showroom si trasformano in composizioni di design, moda e arte.

Protagonista dell’evento un pezzo rappresentativo del brand Jumbo Collection: la chaise longue Jupiter, che per l’occasione sarà “vestita” con cinque diversi abiti. Ideati da Livio Ballabio con il contributo di Alberto Stecca per la parte di styling, i rivestimenti tematici rappresentano ognuno uno specifico trend della moda.

 
 
 
Gothic punk 



Dark vibrations

Caratterizzata dalla presenza di piedini in acciaio e dal rivestimento in pizzo nero con borchie decorative, questa versione della Jupiter riprende le ispirazioni rock, punk ed esoteriche tipiche dello stile neo gotico.

Country 


 
American soul

Il jeans strappato ed usurato e la pelle Vaqueros come elementi dominanti dello stile country. Un trend che non passa mai di moda, dal sapore tipicamente statunitense, qui rivisitato in chiave glam e raffinata.

Hippie 
 
 
Flower power

Rivestimento floreale e shantung di seta per la chaise longue in stile Hippie. Un flower power d’autore che incarna perfettamente la moda Seventies in versione contemporanea.

Bon ton 
 
 
Classy and chic

Chaise longue rivestita in tessuto in stile Chanel
con passamaneria a contrasto e un filo di perle a impreziosire l’insieme, il tutto completato da piedini rossi. Un abito bon ton perfetto per valorizzare la raffinatezza, la classe e l’eleganza senza tempo di uno stile intramontabile.

Romantic 


Boho romance

Rivestita in sete e pizzi con frange e bordure, la chaise longue sorretta da piedini dorati è l’emblema dello stile bohemien contemporaneo. Un mix di decorazione, raffinatezza, creatività che riunisce classico e contemporaneo, etnico e glam.


A completare l’atmosfera saranno le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti: originali sperimentazioni tra il figurativo e l’informale che riprenderanno nelle cromie e nello stile i cinque temi trattati dall’evento. 
 


Nel complesso, l’obiettivo dell’installazione “Le Vetrine del Lifestyle” è quello di reinterpretare il rapporto tra Design e Moda, rafforzandolo e, al tempo stesso, rivoluzionandolo. Grazie alla rilevanza internazionale del brand Scultura & Design e all’enorme risonanza degli eventi del settore nella città meneghina, l’installazione intende trasformarsi in un’occasione di incontro, scambio e sperimentazione, capace di portare un grande valore aggiunto alla Fashion Week.

-

INSTALLAZIONE

20-25 Settembre 2017
Apertura showroom: 10.00 - 20.00

lunedì 3 aprile 2017

A proposito di "STORIE DI DONNE DIMENTICATE - racconti dalle Foibe" di Giuseppina Mellace con le illustrazioni di Pier Toffoletti...

Lo scorso giovedì (30 marzo) presso la storica Libreria Bocca di Milano, come vi avevo annunciato in un post precedente (vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2017/02/succede-alla-bocca.html), abbiamo presentato il volume edito per i tipi di Masso delle Fate, "STORIE DI DONNE DIMENTICATE - racconti dalle Foibe" di Giuseppina Mellace con le illustrazioni di Pier Toffoletti e la collaborazione di Casa d'Arte San Lorenzo e C.R.A. Centro Raccolta Arte...

Ecco alcuni momenti della presentazione...




venerdì 17 febbraio 2017

Succede alla Bocca



All'interno della libreria più antica d'Italia (anno di fondazione 1775), 
punto di riferimento per l'intero mondo degli appasionati d'arte: 
il giorno giovedì 30 marzo 2017 alle ore 17'00, 
verrà presentato il volume edito per i tipi di Masso delle Fate
"STORIE DI DONNE DIMENTICATE - racconti dalle Foibe" 
di Giuseppina Mellace ed illustrato dall'artista friulano Pier Toffoletti.

Volume prodotto in collaborazione con Casa d'Arte San Lorenzo e C.R.A. Centro Raccolta Arte

Interverranno: 

Giuseppina Mellace, autrice;
Pier Toffoletti, artista;
Giorgio Lodetti, titolare della libreria Bocca;
Roberto Milani, di Casa d'Arte San Lorenzo produttori del volume

Per l'occasione verranno esposte alcune opere dell'artista.

Ingresso libero

LIBRERIA BOCCA
Galleria Vittorio Emanuele II 12, 20121 Milano

CASA D'ARTE SAN LORENZO
via Gramsci, 119/a - 56024 San Miniato (PI)




Giuseppina Mellace

STORIE DI DONNE DIMENTICATE 

racconti dalle Foibe
Opere di Pier Toffoletti
impaginazione  Filippo Lotti
coordinamento editoriale Veronica Boldi








ISBN 978-88-6039-406-4


evento fb
https://www.facebook.com/events/260531154385901/ 

lunedì 16 gennaio 2017

Giuseppina Mellace / Pier Toffoletti STORIE DI DONNE DIMENTICATE

Fresco di stampa è uscito oggi il libro di Giuseppina Mellace - STORIE DI DONNE DIMENTICATE racconti dalle Foibe - illustrato con le opere di Pier Toffoletti edito per i tipi di Masso delle Fate prodotto da Casa d'Arte San Lorenzo in collaborazione con il C.R.A. Centro Raccolta Arte.




Giuseppina Mellace
STORIE DI DONNE DIMENTICATE 
racconti dalle Foibe

Opere di Pier Toffoletti

impaginazione 
Filippo Lotti

coordinamento editoriale
Veronica Boldi



ISBN 978-88-6039-406-4

martedì 29 novembre 2016

ART BASEL Miami Beach 2016



Arriva la più grande manifestazione fieristica del Nord America: ART BASEL Miami Beach, che insieme alla sua gemella di Basilea, Frieze Londra e The Armory Show di New York, attira il ghota del collezionismo dell'arte.

Pensate che da sole, queste manifestazioni, riescono a fa muovere da una parte all'altra dell'universo i più grandi collezionisti del globo e fatturano, messe insieme, tanto quanto il Pil di diversi paesi.

Ovviamente una fiera dell'importanza di Art Basel Miami Beach non è la sola manifestazione sotto le luci della ribalta, a prendere il via nel prossimo fine settimana nella grande città della Florida. 
Esistono infatti, un numero imprecisato di "Fiere Collaterali", che nel corso degli anni -alcune di esse- hanno raggiunto importanza planetaria (per una idea più precisa su questo argomento, vi aggiungo un elenco più o meno dettagliato di tutte quelle che sono riuscito a trovare).

All'interno di esse trovano la loro giusta visibilità tanti artisti di cui spesso vi parlo sulle pagine di questo blog...

Karina Chechik espone le sue ARCHITETTURE DI LUCE ad
UNTITLED Art fair
Pier Toffoletti propone i lavori della serie BODY SPLASH a RED DOT ART FAIR,
Gianfranco Meggiato, infine, mostra le sue sculture in ben due di esse, a CONTEST e SCOPE.

Altri senza ombra di dubbio sono presenti all'interno di questo enorme circuito ma ora mi sfuggono... il consiglio che vi posso dare è questo:
volate a Miami e godetevi una delle settimane più coinvolgenti dell'arte contemporanea.

Art Basel Miami Beach www.artbasel.com/miami-beach

Design Miami

 www.miami2016.designmiami.com
 

 

 




 

Scope

 www.scope-art.com

Untitled

 www.art-untitled.com

Fridge

 www.fridgeartfair.com

Art Miami

 www.artmiamifair.com
Context

 www.contextartmiami.com
 


Pinta

 www.pintamiami.com
 

Miami River

 www.miamiriverartfair.com
 


Conception Art Fair www.conceptionartfair.com

Superfine! The fairest fair https://superfine.world

mercoledì 13 luglio 2016

"Soundtrack of my life" la performance di Pier Toffoletti alla Settimana dell'Arte 2016



Della "Settimana dell'Arte 2016" vi ho scritto diverse volte ed in più occasioni...
Ora che è disponibile, voglio condividere con voi il video della performance "Soundtrack of my life" realizzata in esclusiva per gli ospiti di Casa d'Arte San Lorenzo, dall'artista Pier Toffoletti.

Un live painting, "tributo" ad una icona della musica: David Gilmur; che da quarant'anni accompagna lo spirito creativo dell'artista friulano

Dedicato a chi c'era e che ha avuto l'opportunità di vivere questa splendida emozione


venerdì 25 marzo 2016

Il labirinto dell'ipnotista



"Il labirinto dell'ipnotista" è un progetto pittorico di Giammarco Puntelli che raccoglie le opere di alcuni tra i più grandi artisti del momento (fra cui anche l'amico Pier Toffoletti): "Dalla trance del progetto creativo il cammino misterioso della scoperta della vita".

Il 23 Aprile 2016 alle ore 17, Carlo Motta presenterà il libro di Giammarco Puntelli - "Le scelte di Puntelli - Il labirinto dell'ipnotista", Editoriale Giorgio Mondadori.




Palazzo Gallio - Gravedona ed Uniti, Lago di Como
Dal 24 Marzo al 1 Maggio 2016
Orari:
Lun - Ven: 10:00 / 12:00 - 15:00 / 18:00
Sab - Dom: 10:00 / 12:00 - 15:00 / 21:00

sabato 10 ottobre 2015

Pier Toffoletti per LA MODELLA PER l’ARTE 2015

Ancora una volta mi ritrovo a parlare di PIER TOFFOLETTI. 
Il forte impegno artistico e la sua fervida creatività, che lo hanno visto negli ultimi anni protagonista di molte esposizioni internazionali, seguito e sostenuto da un raffinato e colto collezionismo, oltre che da Casa d'Arte San Lorenzo, lo hanno portato ad essere invitato alla manifestazione LA MODELLA PER l’ARTE 2015

La sua musa ispiratrice per questo evento, dedicato alla  “donna d’oggi”, è la modella KAREN BEVILACQUA. 20 anni, alta 1,76 premiata recentemente a Pordenone, già protagonista di molte opere dell'artista all'interno del ciclo pittorico "Body Splash"... Complimenti Pier!




lunedì 5 ottobre 2015

Helsinki apre le porte a Pier Toffoletti

Lo scorso 2 ottobre si è inaugurata un'altra tappa del già ricco percorso internazionale dell'opera dell'amico, nonchè grande artista, Pier Toffoletti. 
Sotto l'egida dell'Istituto di Cultura Italiano, ha preso vita la sua personale ad Helsinki. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 28 ottobre



lunedì 3 agosto 2015

Toffoletti vola a Londra...

Grande successo per la partecipazione dell'amico Pier Toffoletti a Londra alla collettiva allestista alla  RAMSON ART GALLERY (62-64 Pimlico Rd, London SW1W 8LS, Regno Unito), in compagnia dell'altro caro amico, Gianfranco Meggiato... 

ecco qualche immagine...




















mercoledì 17 giugno 2015

"LA SETTIMANA DELL'ARTE 2015" capitolo 2 (l'atelier degli artisti)



Ieri vi ho incominciato a raccontare cosa è successo alla 15° edizione de "LA SETTIMANA DELL'ARTE" organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo, all'interno della splendida struttura de iGV Club di Santa Giusta, in Costa Rei...

Come in tutte le edizioni, alcuni artisti che collaborano costantemente con la galleria, si "prestano" a trasferire il proprio atelier nel luogo dove si svolge questo evento e dare così l'opportunità a tutti gli ospiti di scoprire come nasce una loro opera...

Quest'anno i protagonisti sono stati (rigorosamente in ordine alfabetico):

Christian Balzano
Thomas Berra
Roberto Braida
Karina Chechik
Domenico Di Genni
Stefano Fioresi
Andrea Gnocchi
Marcello Scarselli
Pier Toffoletti
Angiolo Volpe

A tutti loro va un sincero ringraziamento per la disponibilità ancora una volta dimostrata

http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/search/label/Settimana%20dell%27Arte%202015