
A poche settimane dalla scomparsa dell'autore, Giuseppe Panza e dopo avere visitato la mostra al Lu.C.C.A (Lucca Contemporary Center of Art - Lucca via della Fratta, 36), "Panza Collection minimal art - STATE OF MIND" a cura di Maurizio Vanni, mi sembra giusto e doveroso consigliare questo prezioso volume.
descrizione:
Questa autobiografia di Panza, collezionista d'arte contemporanea sin dalla fine degli anni Quaranta, attraversa decenni densi di avvenimenti storici e profonde trasformazioni nella cultura artistica su entrambe le sponde dell'oceano. Dagli anni della formazione umana ed intellettuale prima della seconda guerra mondiale ai primi incontri con la cultura americana e con i nuovi protagonisti dell'Action painting e della Pop art, dal coinvolgimento con i movimenti d'avanguardia degli anni Sessanta e Settanta alle più recenti frequentazioni di nuovi protagonisti della scena contemporanea, il racconto di Giuseppe Panza svela, attraverso la vita della sua collezione e degli incontri che l'hanno animata, un percorso di ricerca dell'arte contemporanea.
Ricordi di un collezionista - Giuseppe Panza
Collana: Di fronte e attraverso. Storia dell'arte
Jaca Book
pag. 352
38 €

Nessun commento:
Posta un commento