
Un evento da non perdere: la storia di uno dei dieci collezionisti più importanti al mondo, di un movimento che ha rivoluzionato l'arte americana e, di conseguenza, stravolto gli equilibri cultural-geografici del pianeta e il percorso di 8 artisti pronti al suffragio!

“Ciò che vedi è ciò che vedi”, affermava Frank Stella nel 1958-59 quando con i suoi Black paintings inaugurava, probabilmente senza esserne consapevole, una nuova incredibile e imprevedibile stagione dell’arte contemporanea: la Minimal Art. Alcuni anni dopo la critica ufficiale riconobbe alla Minimal Art, che si contrapponeva in modo deciso all’Espressionismo Astratto degli ’40 e ’50, la peculiarità di aver modificato l’approccio alle espressioni artistiche, il ruolo dello spazio e del visitatore.
“State of Mind” è un evento che coinvolge otto artisti della Collezione Panza – Lawrence Carroll, Lies Kraal, Timothy Litzmann, Christiane Löhr, Emil Lukas, Jonathan Seliger, Séan Shanahan, Roy Thurston – che si esprimono attraverso il denominatore comune della Minimal Art con un dizionario formale essenziale, con strutture costituite da anonimi volumi geometrici, con l’impiego di materiali industriali o desunti dalla natura. Ne scaturiscono otto installazioni pensate con la volontà di coinvolgere il bianco e il vuoto della location espositiva come componente attiva del loro lavoro realizzato tra gli Novanta e Duemila. Alla riduzione minimale delle opere si contrappone l’esperienza della presenza fisica degli oggetti con lo spazio in modo da determinare la conoscenza immediata delle forme e dei materiali. In questo tipo di evento, l’attenzione deve spostarsi dall’interno all’esterno del lavoro, evidenziando le caratteristiche reali della struttura, le qualità fisiche e spaziali dell’istallazione.

Via della Fratta, 36
Lucca, Italy, 55100
Mar - Dom:
10.00 - 19.00

Nessun commento:
Posta un commento