
Non solo musei ma anche biblioteche, aree archeologiche, monumenti e una varietà di più di 3000 iniziative sparse e organizzate in tutta Italia. Questa la ricca e articolata offerta 2010 della Settimana della Cultura, iniziativa arrivata alla sua dodicesima edizione.
Si tratta di un'occasione molto valida per avvicinarsi a inestimabili capolavori potendo accedervi gratuitamente; inoltre molte sono le manifestazioni correlate che permetteranno di partecipare a passeggiate culturali e incontri di grande interesse, per grandi e per piccini. Bellezze d'arte e cultura da ammirare all'interno di palazzi storici e musei ma anche eventi all'aria aperta, per riscoprire il piacere di uscire a primavera, con un occhio all'arricchimento culturale.
Sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali si può consultare, regione per regione, la mappa completa di tutti i luoghi di interesse culturale coinvolti nell'iniziativa, permettendo così di scegliere con cura il proprio itinerario.
Nessun commento:
Posta un commento