Sono stato all'inaugurazione della prima tappa della mostra itinerante Aliens (per info vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2013/01/aliens-le-forme-alienanti-del.html ), curata da Sergio Curtacci alla MAG di Como. Mi è piaciuta.
Bello l'ambiente, bella la gente, bella la mostra. Vale la gita a Como. In particolare segnalo Emila Sirakova, Annalù, Porzionato, Montanari, Tam, Sgrò e i progressi della giovane Caruso.
Il "padrone di casa" |
![]() |
MAG |
All'inizio della serata, avremo il piacere e l'onore di ospitare il Prof. Nicola Colecchia, neuropsicologo, esperto nei sistemi dinamici e nelle reti neurali applicate alle arti visive.
RispondiEliminaOltre agli studi clinici e alla pratica psicoterapeutica ha svolto ricerche specifiche sulle basi biologiche del gusto estetico e sui processi di "elaborazione automatica" delle informazioni visive e polisensoriali.
Come promotore di un rapporto tra Arte e Scienza ha svolto conferenze e workshop in diversi Atenei e Fondazioni private.
Ha individuato una nuova modalità di produzione e fruizione dei sistemi visivi sfruttando il principio neurofisiologico del "peso connettivo" delle informazioni : quelle che hanno più peso vengono percepite prima delle altre in una successione temporale che trasforma la spazialità dell'immagine in una inedita sequenza filmica.