RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Renzo Piano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renzo Piano. Mostra tutti i post

venerdì 10 ottobre 2014



Eccomi di ritorno da Malta. 
Posto unico e magico dove storia e contemporaneità convivono con armonia rara...
Un mix di tradizioni ed innovazioni.
A marzo 2015 verrà inaugurata la nuova sede del Parlamento: il City Gate. 



Un edificio imponente, inserito in maniera armonica nel centro de La Valleta, realizzato con la classica pietra calcarea con cui l'intera isola è costruita. Un progetto stilato da una delle grandi eccellenze italiane: Renzo Piano


Il cantiere, in pieno fermento, oramai mostra buona parte del progetto... 
che dire, semplicemente fantastico. Ancora una volta la creatività italiana vince!
Ovunque!



sabato 31 agosto 2013

Caro neo Senatore a vita...



Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nominato ieri 4 nuovi senatori a vita. 

Quattro figure al di sopra delle parti e fuori dagli schieramenti politici. 

Quatto figure che possano anche rappresentare l'Italia in veste di ambasciatori delle cose migliori che sappiamo fare... 

I quattro neo senatori sono il direttore d'orchestra Claudio Abbado, l'architetto Renzo Piano, il fisico nucleare Carlo Rubbia e la neurobiologa dell'Università Statale di Milano Elena Cattaneo

Bravo Napolitano e complimenti ai magnifici 4! 

Ora però sarebbe bello un gesto, un segno... 

Cari neo eletti senatori a vita, accettate l'incarico con orgoglio e fierezza, continuate a fare le cose straordinarie che avete sempre fatto e portate ancora in giro per il mondo, il caro e tanto amato vessillo tricolore. Rappresentate la parte migliore della nostra bella Italia, fate un gesto: lasciate, se proprio non vi occorre per sopravvivere, che il neo compenso vada alla ricerca o da qualche altra parte che possa rendere ancora migliore la nostra, vostra, cara Italia... sarebbe bello e apprezzato! E magari anche un esempio...

lunedì 8 aprile 2013

Del Miart, il Salone del mobile e del design, AMM, Balotelli ed il gioco....

il logo del MiArt 2013


Il Miart 2013, che purtroppo non sono riuscito a visitare, si sta chiudendo. 
Dai commenti, però sembra essere stata una edizione di qualità. Quindi la conclusione sembra essere questa: il rinnovamento fa bene!

Cucciolo di ghepardo


Da un punto di vista prettamente commerciale, la considerazione più efficace, mi sembra essere questa: "si è venduto a macchia di "ghepardo"... oramai siamo perseguitati dall'immagine di questo innocente felino...

la sede del Sole 24 di Renzo Piano


Ed ora Milano si presta a vivere la frenesia della settimana del Salone del mobile con tutti gli annessi e connessi. Compreso AAM, anche quest'anno, nello storico palazzo di Renzo Piano, sede del Sole 24.
Nel frattempo oltre a scoprire che (come ho già segnalato in queste pagine):

Spesa per la cultura, Italia ultima in UE
L'Italia è all'ultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata alla cultura (1,1% a fronte del 2,2% dell'UE a 27) e al penultimo, seguita solo dalla Grecia, per percentuale di spesa in istruzione (l'8,6% a fronte del 10,8% dell'Unione Europea a 27)

E' quanto emerge da uno studio pubblicato da Eurostat (Ufficio statistico dell'Unione Europea) che ha comparato la spesa pubblica nel 2011
ho fatto un paio di scoperte molto interessanti:
- Mario Balotelli é stato segnalato nella lista dei 100 uomini più influenti del pianeta!;
- Aumenta a dismisura il numero di cittadini italiani vittime della sindrome da gioco compulsivo (ovvero sempre più gente gioca fortemente fino a divetare un caso patologico, con il benestare dello stato che di fatto è il primo incentivatore di tale attività, vedi il prolificare di sale scommesse, grattini, lotterie e chi più ne ha, più ne metta )
 
Ora, visto che oltre ad essere un mercante d'arte, mi considero, nel mio piccolo anche un animatore culturale, sono davanti ad un bivio:
o imparo a giocare a pallone, o trasferisco la sede della mia attività nei pressi di un Casinò...
...tanto per essere al passo coi tempi!
C'è da meditare!!!

lunedì 29 ottobre 2012

AAM Arte Accessibile Milano 2013



V EDIZIONE

La V Edizione di AAM – Arte Accessibile Milano, Fiera d’Arte Contemporanea fondata e diretta da Tiziana Manca, apre le sue i
scrizioni per gli espositori. L’appuntamento annuale con la Kermesse Milanese si riconferma negli spazi

EVENTIQUATTRO (Il Sole 24 Ore) PWC EXPERIENCE e ASTON MARTIN

Via Monte Rosa 91, Milano
12-14 Aprile 2013

La V edizione di AAM quest’anno ospiterà in uno spazio dedicato a l' Art Design (vista la concomitanza con la settimana del design a Milano) e una Free Market Auction (Asta di libero mercato) che coinvolgerà attivamente gli espositori contemporaneamente tutto il week-end.
I 4600 mq di manifestazione racchiudono l’essenza di una progettualità moderna e dinamica. Una proposta espositiva rivolta indistintamente a operatori del settore.
AAM 2013 affidandosi innanzitutto a uno spazio espositivo assolutamente trasversale, fuori dai parametri classici delle fiere d’arte, ovvero il palazzo disegnato da Renzo Piano che ospita non solo la redazione del Sole 24 Ore, ma anche gli uffici della PricewaterhouseCoopers e una delle vetrine più prestigiose quella della Aston Martin propone anche quest’anno l’Arte Contemporanea nel cuore di una grande città, accessibile a tutti, con un’idea che sfida i preconcetti sull’arte, offrendo l’opportunità al pubblico di informarsi sulle varie tendenze artistiche e di incontrare i galleristi e gli artisti in un’atmosfera informale e interattiva.
AAM 2013 mutando così l’approccio tradizionale, crea una mediazione tra artista, gallerista e pubblico offrendo agli appassionati d’arte, neofiti o esperti, la possibilità di penetrare una dimensione artistica senza barriere concettuali e si concretizza di conseguenza, come una fiera d’avanguardia che desidera un rapporto continuativo con i suoi espositori e il suo pubblico.

Per informazioni chiamare:
Tiziana Manca mob Ita : 349319239i
info@arteaccessibile.com
www.arteaccesibile.com