RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Lilliana Moro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lilliana Moro. Mostra tutti i post

martedì 5 settembre 2017

13^ Giornata del Contemporaneo AMACI

Il prossimo 14 ottobre, tornerà la Giornata Amaci (http://www.amaci.org), giunta oramai, alla 13^ edizione.





Per questa tredicesima edizione, i Direttori dei musei AMACI hanno invitato Liliana Moro a realizzare l’immagine guida.

Pane quotidiano è il titolo dell’immagine realizzata dall'artista:
una scritta semplice, realizzata con timbri tipografici su fondo bianco, che porta la nostra attenzione sull’alimento base di tutti i giorni. Due sole parole che compongono un messaggio essenziale: un rimando alla tradizione biblica e alla preghiera cristiana, ma che laicamente fa riferimento all’idea di cibo, per il corpo ma soprattutto per lo spirito, con cui alimentare la nostra esistenza. Facendo leva sul parallelo tra pane e cultura, l’immagine ci parla del nutrimento per eccellenza che diventa elemento di vita, sopravvivenza e crescita per l’individuo e per l’intera società.




Anche il C.R.A. Centro Raccolta Arte (http://centroraccoltaarte.blogspot.it/), l'Associazione Culturale della quale mi vanto di esserne uno dei fondatori nonchè il Presidente, ha aderito a questa iniziativa nazionale.

Il giorno 14 ottobre la sede del C.R.A. rimarrà aperta a partire dalle ore 18'00 con una selezione degli ultimi lavori del giovane artista Giacomo Montanelli.
Alle ore 21'00 è previsto un incontro con l'autore moderato dal sottoscritto.

info:
centroraccoltaarte@yahoo.it


 

venerdì 28 gennaio 2011

Per non dimenticare...


In occasione della Giornata della Memoria 2011, domenica 30 gennaio torna nella Sinagoga di Ostia Antica l’appuntamento biennale con Arte in memoria, la rassegna di arte contemporanea di respiro internazionale, a cura di Adachiara Zevi, organizzata dalla Fondazione VOLUME! ed allestita da ANOMIAstudio architetture

Gli artisti invitati ad intervenire quest’anno sono: Jochen Gerz, Richard Long, Liliana Moro, Giuseppe Penone.

Come per le edizioni precedenti, le opere, sono realizzate appositamente per la Sinagoga di Ostia Antica, una delle più antiche testimonianze archeologiche dell’ebraismo della Diaspora (I secolo d.C.).

Sinagoga di Ostia Antica – Area Archeologica di Ostia viale dei Romagnoli ,- 717 – 00119 Ostia Antica-Roma