RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Milano Tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Tour. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2014

Week - end a Milano: PAC

Al PAC (Padiglione Arte Contemporanea http://www.pacmilano.it/) per vedere la mostra, della quale vi avevo già riferito (vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2014/03/estoy-viva-opening-e-nuova-performance.html), "ESTOY VIVA" dell'artista sud-americana, Regina José Galindo, Leone d'Oro alla 51. Biennale di Venezia.
Mostra denuncia, dura, cruda e sotto certi punti di vista sconvolgente. 
L'arte Contemporanea è anche questo!
 

 
  

Week - end a Milano: GAM

La Galleria d'Arte Moderna di Milano è ospitata nella Villa Reale (http://www.gam-milano.com/). Una sede meravigliosa per una collezione importante. Peccato che gli stranieri (Van Gogh e Co.) non siano visibili almeno per un altro mese (causa restaro di alcune stanze...). In compenso trova spazio in questi ambienti una grande mostra "YEAR AFTER YEAR" - opere su carta dalla UBS collection - (http://www.gam-milano.com/eventi-e-attivita/mostre/)





Week - end a Milano: il MiArt

MiArt 2014, veramente un'edizione di livello. 
Vi avevo dato qualche anticipazione nel post
"Milano capitale dell'arte? Sì, arrivano Manzoni, MiArt e Step"

Tante gallerie provenienti da tutto il mondo: dal Sud Africa agli Stati Uniti fino al Nord Europa. Opere da capogiro dei grandi maestri del '900 e tante interessanti novità dal settore contemporaneo... 








Week - end a Milano: il Museo del '900

Il Museo del '90, altra tappa di questo tour... Un punto di riferimento per tutti coloro che amano l'arte!















Week - end a Milano: Gallerie d'Italia - Piazza della Scala

In questa due giorni milanesi del quale vi sto rendendo conto qui, nei post precedenti ed anche in quelli successivi, non poteva mancare le visita ad un luogo che mi ero riproposto più volte di visitare e che non avevo ancora avuto modo di farlo: la collezione "Intesa - San Paolo" in Piazza della Scala, chiamata Gallerie d'Italia...
Un percorso ricchissimo ed esaustivo, che di dipana fra '800 e '900, e che offre ai visitatori la possibilità di entrare in uno dei luoghi più belli di Milano...
Poche foto ma vi rimando ad un sito che merita anch'esso di essere guardato





Week - end a Milano: Piazza Gae Aulenti

Milano aspettando l'Expo si sta rifacendo il trucco... e lo sta facendo alla grande. C'è un angolo, ad esempio, della città meneghina che ha cambiato letteralmente aspetto. Sto parlando di quella area fra la Stazione Garibaldi e la famigerata C.so Como. Lì nel giro di pochi anni sono sorti una serie di grattaceli che hanno di fatto spostato Milano più verso l'Europa... un complesso con al centro una enorme piazza dedicata ad una grande Architetto, scomparsa due anni fa, e che fece di Milano il suo punto di riferimento: Gae Aulenti (Palazzolo dello Stella, 1927 – Milano, 2012)





http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/search/label/Milano%20Tour













Week - end a Milano: Step Art Fair...

Di Step, la fiera "alternativa" organizzata da Ilaria Centola e Paolo Brazzoli, alla Fabbrica del Vapore, a Milano, in contemporanea al MiArt vi ho già più volte notizia (vedi ad esempio http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2014/03/milano-capitale-dellarte-si-arrivano.html o anche http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2014/01/step-2014.html).

Ci sono stato.
Le impressioni sono state assolutamente più che positive. 
Bell'allestimento,  gente, sorrisi, arte, freschezza e disinvoltura. Tutti argomenti basilari per una manifestazione fieristica di questo "taglio"... merita




gli organizzatori Ilaria Centola e Paolo Brazzoli