RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta Stefano Sbarbaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Sbarbaro. Mostra tutti i post

sabato 21 maggio 2016

DOPPIO RITRATTO a Villa Bardini



Vi avevo anticipato qualcosa della mostra dedicata ai fratelli Bueno, DOPPIO RITRATTO, allestita nella splendida Villa Bardini a Firenze, curata da Stefano Sbarbaro e presentata da Philippe Daverio nel post "Anteprima fratelli Bueno".
Ieri pomeriggio c'è stata l'inaugurazione e Casa d'Arte San Lorenzo, avendo contribuito a raccogliere diverse opere per l'evento, non poteva mancare...

La mostra resterà aperta fino al prossimo 18 settembre


Paolo Bacchereti, presidente di Casa d'Arte San Lorenzo e Isabella Bueno figlia di Antonio

Philippe Daverio






Isabella Bueno, Raffaele Bueno, figlio di Xavier e Philippe Daverio





giovedì 31 marzo 2016

Anteprima fratelli Bueno



E' ufficialmente confermata la prossima esposizione su Antonio e Xavier Bueno.
L'esposizione si inaugurerà a maggio nel Museo di Villa Bardini a Firenze. 

La mostra sarà presentata da Philippe Daverio e curata da Stefano Sbarbaro in collaborazione con gli archivi degli eredi. 

A breve tutte le news...

martedì 29 marzo 2016

Fabio Pietrantonio OVER THE GATE a cura di Claudio Cerritelli e Stefano Sbarbaro

Universal Egg, 2015
resina, acrilico, coperta militare in lana e vinavil, su tela dim. 150 x 150


Fabio Pietrantonio
OVER THE GATE
a cura di Claudio Cerritelli e Stefano Sbarbaro

Pinacoteca Comunale di Città di Castello (PG)
30 Aprile - 2 Luglio 2016

L'Amministrazione Comunale di Città di Castello, in collaborazione con Il Poliedro cooperativa sociale e Petruzzi Editore presenta il nuovo progetto espositivo di Fabio Pietrantonio dal titolo Over the Gate, appositamente ideato per gli spazi di Palazzo Vitelli alla Cannoniera sede della Pinacoteca Comunale di Città di Castello. Nelle intenzioni dei due curatori, Claudio Cerritelli e Stefano Sbarbaro, quest’ultimo da tempo responsabile dell’archivio dell’artista, questa mostra intende mettere in evidenza la natura ͞sciamanica͟ del lavoro di Fabio Pietrantonio ponendo l’accento sugli aspetti della sua personale ricerca in cui vengono indagati i disegni e gli archetipi che legano l’uomo ai misteri della natura. La mostra si articola in due spazi distinti all’interno della sede museale: nell'ala contemporanea la presentazione di un nucleo di una quarantina di lavori scelti e organizzati per nuclei tematici e tipologie creative, mentre nelle ex scuderie del palazzo una grande installazione "site specific" che investe la totalità dello spazio.