RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta ex chiesa di San Francesco Da Paola - Taormina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ex chiesa di San Francesco Da Paola - Taormina. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2013

'Gli animali di Sophia' opere di Filippo De Mariano

Succede oggi A Taormina



Gli animali di Sophia 
opere di Filippo De Mariano
ex chiesa di San Francesco Da Paola Taormina

"Gli Animali di Sophia – Opere di Filippo De Mariano
una mostra ideata dai bambini per gli adulti ... la fantasia , l'immaginazione e la bellezza del mondo di Sophia diventa realtà grazie alla tavolozza di Filippo ....
I tratti e le coloriture sono tipiche dell'arte di De Mariano, un' arte ancestrale, tribale, ricca di segni e geometrie variabili, colori secchi forti, mediterranei. Tutti i colori della terra di Sicilia danno vita ad animali tipici, il coloratissimo fiero e un poco arrogante gallo incontra una lucertola che, immobile, si bea del sole di Trinacria, una rana che gracida al tramonto. Diventano nostri animali che vengono adottati da Sophia anche se non della nostra terra, un camaleonte che guarda oltre la cornice, una farfalla dai colori sgargianti di sapore tropicale. E tanti altri.
Una bimba che ispira il padre pittore e lo rende tramite tra il mondo della bellezza infantile e la realtà. Indicazioni ben precise, arricchite dall'arte di Filippo che segue e si immerge nel mondo degli “Animali di Sophia”. Possiamo a buon titolo dire che questa non è una mostra personale di Filippo De Mariano, ma la mostra del mondo di Sophia nel quale ci immergiamo come facevamo quando, alla sua età, visitavamo il mondo di Oz, o ci trovavamo, e questo non tanto tempo fa, tra gli abitanti di Narnia seduti a discutere con un castoro o una volpe, o ancora quando tutti noi, grandi e piccini seguivamo le avventure di una ragazzina che seguendo una Bussola d'Oro combatteva in groppa ad un orso da combattimento, parlante anch'esso.
Bene, Filippo è un grande artista che riesce ad interpretare come solo un padre sa fare, trasponendoli su una tavola o tela, i pensieri e la bellezza di Sophia.

Giuseppe Filistad

martedì 12 febbraio 2013

DI-SEGNI tutto inizia da un segno sopra un foglio a cura di Giuseppe Filistad

-->
L'ultima fatica dell'amico Giuseppe Filistad a Taormina dove le opere dei grandi Maestri del passato convivono con i "gesti" di giovani talenti. Fra questi anche Thomas Berra! 



DI-SEGNI tutto inizia da un segno sopra un foglio

Sabato 16 febbraio alle 18,00 si inaugura la mostra “DI-SEGNI” presso la trecentesca ex chiesa San Francesco da Paola a Taormina. Saranno esposti disegni su carta di artisti storici , Botero, Caruso, Casorati , De Pisis, Germanà, Guidi, Nespolo, Pantaleoni, Sironi e Treccani, che avvieranno un dialogo visivo con dei contemporanei, affermati e non, giovani e meno giovani, siciliani e non, come Francesco Calabrò, Mamy Costa, Palmina Barbagallo, Thomas Berra, Filippo De Mariano, Andrea Gitto, Giuseppe Greco, Damiano Messina, Fabio Polizzotto, Pia Previti , Francesco Raciti, Ben Ventura,  che agiscono nel contemporaneo dell' arte .
Una mostra pensata per dare spazio al segno, come genesi di un' opera d'arte ma anche come trait – d'union tra artisti, ogni artista inizia una sua opera da un segno, sia esso su carta o direttamente su tela, piuttosto che un segno su un blocco d'argilla o una pietra.
Grazie alla collaborazione dell'associazione Bruno Caruso di Giardini Naxos e di      Art Promotion Taormina, nasce un evento culturale che porta il visitatore a ragionare sulla realtà del disegno, da molti definito come lavoro minore ma che invece esprime la necessità del soggetto a trasporre su carta il pensiero, l'immagine, il proprio stato d'animo, rendendo il segno mezzo di comunicazione visiva.
Interverranno Giuseppe Filistad, presidente di Art Promotion Taormina, Francesco Santisi presidente dell'associazione Bruno Caruso di Giardini Naxos, la dott. Lisa Bachis con un intervento sull'Ermeusi dell'Arte, autorità amministrative e culturali della città.

Mostra “DI-SEGNI”
ex Chiesa di San Francesco da Paola – Taormina
16 – 26 Febbraio 2013
catalogo in mostra

Organizzazione generale e catalogo
Art Promotion Taormina
Ass.ne Bruno Caruso Giardini Naxos
Allestimenti – R. Mendolia – Art promotion