RITENGO CHE SIA DOVERE DI CHIUNQUE E A MAGGIOR RAGIONE DI NOI ITALIANI, FARE DI TUTTO PER PROMUOVERE, SALVAGUARDARE E DIVULGARE L'ARTE IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
UNA SOCIETA' DISTRATTA SUI FATTI DELL'ARTE E' UNA SOCIETA' VOTATA ALL'IMPOVERIMENTO... E NOI, DA QUESTO PUNTO DI VISTA, LO SIAMO GIA' ABBASTANZA!






Vota questo blog

Siti
Visualizzazione post con etichetta .Fiesole (FI). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta .Fiesole (FI). Mostra tutti i post

sabato 2 febbraio 2013

A proposito di Entropie a Fiesole



Come avevo promesso qualche giorno fa, oggi sono stato a Fiesole, a visitare la mostra Entropie, in occasione dell'incontro con gli artisti ( vedi http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2013/01/entropie-parlano-gli-artisti.html).

La mostra mi è piaciuta, gli artisti interessanti (alcuni anche molto), unica pecca: le luci... un po' da macelleria.

L'incontro/dibattito/presentazione condotto da Angelo Pieroni, ben gestito, chiaro ed interessante...
Insomma tutto bene.

Ma come, ultimamente sempre più spesso mi capita però (sarà la vecchiaia), non posso esimermi dal fare un po' di polemica: dove erano le persone? possibile che la gente non sia incuriosità, interessata, stimolata da un incontro dove c'è la possibilità di confrontarsi con giovani artisti, conoscere il loro pensiero, scoprire le loro invenzioni? 
E poi mi vengono a raccontare che c'è voglia di qualcosa di nuovo... ma andate tutti a quel paese!

Ottimi i lavori di Tenardi, della Margutti, del collettivo Spoerndle/Pietrapiana/Zanoni e della Gonnelli


 










mercoledì 30 gennaio 2013

Entropie: parlano gli Artisti

Della mostra collettiva "Entropie" a Fiesole vi ho già parlato nel post http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2013/01/a-fiesole-entropie-percorsi-e-sguardi.html.
Ora vi invito ad intervenire se potete a questo Talk... io ci andrò!



L'Associazione Culturale Heyart presenta, sabato 2 febbraio 2013, dalle ore 18, nell'ambito della mostra collettiva “ENTROPIE. Percorsi e sguardi sui linguaggi artistici contemporanei.”, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fiesole, ARTISTS TALK.

L'iniziativa rappresenta l'occasione di conoscere meglio le ricerche personali nell'ambito dell'arte contemporanea degli artisti che partecipano alla collettiva: Lucilla Bellini, Valentino Carrai, Valentina Colella, Federica Gonnelli, Francesco Gallo, Ilaria Margutti, Andrea Marini, Francesco Minucci, Virginia Panichi, Simone Ridi, Matteo Tenardi, Andrea Vannini, Giuseppe Zanoni con Giacomo Pietrapiana e Annegriet Camilla Spoerndle , Danilo Zappulla.
Si tratta di esperienze, a volte molto differenti fra loro, il cui filo comune è l’esigenza di una narrazione del proprio tempo attraverso un lessico visuale riconoscibile, che lungi dall’essere un limite creativo, diventa un valido spunto per le più disparate rielaborazioni personali.

Inoltre, ARTISTS TALK vuole essere un momento di confronto sullo stato attuale dell'arte contemporanea e sul particolare momento storico che vive oggi: mutazioni, sconfinamenti, diversità di approcci che, al di là dei “generi”, possono stimolare una rinnovata discussione e capacità di comprensione.

L'incontro sarà condotto da Angelo Pieroni, art director del portale web Arts&Arts, docente presso l'Istituto per l'Arte ed il Restauro Palazzo Spinelli e artista specializzato in video, foto ed installazioni. Fra le sue opere, ricordiamo il progetto “Elemento Donna”, una visitazione del corpo femminile nei quattro elementi, esposto presso il Salone Art Shopping al Carrousel du Louvre a Parigi (ottobre 2009), il Centro Culturale Teatro Redstar e il Peace Esposition Center di Hangzhou (Cina, maggio 2010) ed il Salone dell'Arte ed il Restauro di Firenze (novembre 2010).

Con la partecipazione speciale di Mark Abouzeid, fotogiornalista freelance più accreditato a livello internazionale nel settore del lifestyle e del reportage di viaggio. Il suo lavoro è regolarmente pubblicato sulla stampa internazionale, oltre che in radio e tv, tra cui il The New York Times, The Washington Post, Der Spiegel, South China Morning Post, Sydney Morning Herald, National Geographic, PBS, Voice of America TV, La Nazione (QN), The Italian, Adventure, South Florida Gourmet e molti altri.
Mark Abouzeid ha recentemente curato la mostra / evento "Il Nuovo Nuovo Mondo ... Non Sono Clandestino" con il sostegno del Comune di Firenze e Museo degli Uffizi a Palazzo Vecchio nella Sala d'Arme (giugno 2012) Con questa mostra, Abouzeid ha definito una nuova direzione per la fotografia usando il passato per ridefinire il presente e ispirare il futuro.


Sala del Basolato, Palazzo Comunale, Piazza Mino, Fiesole
2 Febbraio 2013 ore 18.00
Ingresso Libero
info.heyart@gmail.com
3894751911
3338622307

martedì 15 gennaio 2013

A Fiesole, ENTROPIE, percorsi e sguardi attraverso i linguaggi artistici contemporanei

Una mostra a mio giudizio da non perdere!



ENTROPIE
percorsi e sguardi attraverso i linguaggi artistici contemporanei
24 Gennaio/ 6 Febbario 2012
Fiesole Sala del Basolato, Palazzo Comunale, Piazza Mino

Il progetto ENTROPIE, promosso dall’ Associazione Culturale Heyart in collaborazione con il Comune di Fiesole, è una collettiva di 16 artisti che coniuga varie discipline dell’arte e della cultura contemporanea. Il termine ENTROPIE, preso in prestito dalla fisica, si accosta bene all'operato dell'arte contemporanea relazionata alla nostra società. L'arte contemporanea viaggia senza costrizioni verso direzioni imprevedibili: a differenza delle esperienze artistiche passate, è frammentata in un eclettismo estremo, in individualismi stilistici e poetici che ne espandono la superficie in maniera continua e inesorabile proprio come un universo in espansione. La difficoltà nell'approccio al contemporaneo sta, appunto, in questa frammentazione dei linguaggi e, spesso, nella difficoltà del fruitore di afferrarne appieno i contenuti. Attraverso questa mostra, si cercherà di offrire uno sguardo sui nuovi talenti del nostro territorio per scoprire l’enorme frammentarietà ma anche i punti in comune.
Artisti : Lucilla Bellini, Valentino Carrai, Valentina Colella, Federica Gonnelli, Francesco Gallo, Ilaria Margutti, Andrea Marini, Francesco Minucci, Virginia Panichi, Giacomo Pietrapiana, Simone Ridi, Annegreit Camilla Spoerndle, Matteo Tenardi, Andrea Vannini, Giuseppe Zanoni, Danilo Zappulla.

Sala del Basolato, Palazzo Comunale, Piazza Mino, Fiesole
24 Gennaio/ 6 Febbraio 2013
Vernissage 24 Gennaio ore 19.00
Ingresso Libero
Orari di apertura: Lun/ Ven. ore 15/19.30
Sab.e Dom. su appuntamento